Google rilascerà dati anonimi sulla localizzazione globale di 131 paesi e regioni di tutto il mondo per aiutare i funzionari della sanità pubblica a rintracciare i movimenti durante il blocco dei coronavirus in tutto il mondo.
I funzionari saranno in grado di tracciare le tendenze dei movimenti nel tempo in base alla geografia in diverse categorie di luoghi.
I dati sono raccolti da Google Maps e da altri servizi di Google. Non sono inclusi dati personali.
Tra il 16 febbraio e il 29 marzo è stato registrato un aumento del 12% del numero di persone monitorate che sono rimaste nelle loro case.
Iscriviti al nosto canale Telegram, per le notizie in tempo reale!